Juve-Bari, scontri e contestazione

http://www.youtube.com/watch?v=xBKdrvHuVxU

"Proprietà sei un disonore per il nostro grande amore". E’ questo il testo dello striscione esposto dai tifosi della Juve all’inizio della partita contro il Bari. Nel mirino dei tifosi bianconeri ritorna la proprietà e quindi John Elkann. "Ve ne andate si o no?", è stato invece il coro dedicato alla dirigenza. Insulti a Zaccheroni indicato come "granata di m…" per i suoi trascorsi al Toro. Ma ci sono stati anche scontri con la tifoseria barese. Inutile dire come le telecamere delle televisioni hanno insistito nel proporre primi piani e dettagli delle persone coinvolte ( o meno )!!

Pubblicato in ARTICOLI | Commenti disabilitati su Juve-Bari, scontri e contestazione

ESEMPI NEGATIVI, SPACCIATORI E RICATTI: MARONI PARLA DEL PARLAMENTO, NO DELLE CURVE

PISTOIA – I daspo ai tifosi, più di 1500 provvedimenti solo nell’ultimo campionato, sono importanti, ma da soli non bastano per combattere la violenza negli stadi. E così il ministro Roberto Maroni, nella sala delle cerimonie del comune di Pistoia per il premio Memorial Giampaolo Bardelli, parla anche di divieti di accesso alle manifestazioni sportive per quei genitori e calciatori violenti. E lo fa, applauditissimo, citando un’esperienza personale con il figlio tredicenne. «Ogni volta che posso, il sabato, vado a vedere mio figlio che gioca a calcio – racconta il ministro -. E a volte rimango impressionato dai genitori che incitano alla violenza. Urlano a questi ragazzini cose incredibili, di spaccare le gambe agli avversari, per esempio. Anche queste persone dovrebbero essere raggiunte da daspo». Applausi. Non si salvano neppure i calciatori professionisti. «Non è possibile parlare di lotta alla violenza negli stadi – denuncia Maroni – quando poi in mondovisione si vede, dopo il fischio finale, un giocatore che corre e un altro gli dà un calcio per farlo cadere». Ancora applausi dalla platea. Il ministro non fa nomi. Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Commenti disabilitati su ESEMPI NEGATIVI, SPACCIATORI E RICATTI: MARONI PARLA DEL PARLAMENTO, NO DELLE CURVE

AVELLINO: comunicato della società ai tifosi

La gara si giocherà a porte chiuse per decisione del Giudice sportivo che ha squalificato il campo della società siciliana sino al 31 marzo 2011.

ROMA, 24 aprile – La gara Aci Catena-Avellino (Serie D, girone I), in programma domani alle ore 15, si giocherà sul campo neutro "Tarsitano" di Paola (provincia di Cosenza). Il match si disputerà a porte chiuse in seguito alla sentenza del giudice sportivo, che ha disposto per la società siciliana l’obbligo della disputa delle gare interne in campo neutro e senza presenza di pubblico fino al 31 marzo 2011. Il campo di Paola è in erba sintetica. Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Commenti disabilitati su AVELLINO: comunicato della società ai tifosi

MODELLO FRANCESE: MINISTRO SCIOGLIE GRUPPO ULTRAS

Era nell’aria dopo il derby giocato contro il Monaco. Ora è ufficiale: il ministero degli interni francese ha chiesto lo scioglimento del tifo organizzato nizzardo. Il governo ha deciso di sopprimere completamente gli ultras del Nizza, per dare un segnale forte contro la violenza negli stadi.

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Commenti disabilitati su MODELLO FRANCESE: MINISTRO SCIOGLIE GRUPPO ULTRAS

Zeman: “Al derby i giocatori dovrebbero pagare i tifosi per lo spettacolo che offrono”

L’ hanno emarginato e forse anche un po’ dimenticato. Il suo nome torna in ballo quando cominciano a traballare le panchine, ma poi non si concretizza nulla. Ma Zdenek Zeman continua avere un gran numero di tifosi, “trasversali” alle rigide appartenenze alle squadre. Lo amano per quello che ha rappresentato. E forse lo ameranno per le dichiarazioni rilasciate all’emittente Ies Tv. L’ex allenatore di Lazio e Roma ha parlato degli spettatori che affolleranno e coloreranno l’Olimpico.  «Il derby è la partita dei tifosi, i giocatori dovrebbero pagare gli spettatori per lo spettacolo che offrono. È sempre stato così: per partite come queste.  Poche volte sono state interessanti e spettacolari, invece la gente fuori sì che dà spettacolo…».
In un calcio dove sembra esserci sempre meno spazio per il tifoso (tranne quando deve sottoscrivere l’abbonamento tv), fa piacere che qualcuno si ricordi di loro…..
Pubblicato in ARTICOLI | Commenti disabilitati su Zeman: “Al derby i giocatori dovrebbero pagare i tifosi per lo spettacolo che offrono”

LA LEGA TI LEGA: PIU’ DASPO PER TUTTI

PISTOIA. Secondo il ministro Roberto Maroni, il Daspo (il provvedimento che
impedisce l’accesso alle strutture sportive) «dovrebbe essere comminato
anche a certi giocatori e a certi genitori».

Intervenendo a Pistoia al Memorial Giampaolo Bardelli, Maroni ha fatto
riferimento al calcio che un giocatore della Lazio ha rifilato ad un
giocatore della Roma dopo il derby mentre il giallorosso esultava sotto
la curva dell’Olimpico. «Non si può parlare di lotta alla violenza e
vedere in mondovisione un giocatore che esulta e un altro che gli dà un
calcio e lo fa cadere. E vedere che chi lo fa non è sanzionato è
incredibile». «L’azione delle forze dell’ordine è meritoria, ma non
basta – ha aggiunto Maroni -. Le squadre di calcio devono rendersi
conto che se non sanzionano questi comportamenti, non bloccano il
diffondersi di esempi negativi». Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Commenti disabilitati su LA LEGA TI LEGA: PIU’ DASPO PER TUTTI

No alla tessera del tifoso. Parola di ….. avvocato

"E’ dal ’74 che ho l’abbonamento della Roma ma la prossima stagione non lo farò più: non posso, non voglio accettare la tessera del tifoso…". Chi parla non è un ultrà. Ma è un avvocato difensore di molti ultrà (non solo della Roma, ma anche della Lazio, del Livorno, eccetera).

E’ Lorenzo Contucci, ormai noto nell’ambiente dei tifosi. "Non è accettabile questa tessera che vuole imporre il ministro Roberto Maroni, e con altri colleghi avvocati stiamo studiando se e come ci si può opporre legalmente. Qui ci vorrà il nulla osta della questura anche per andare allo stadio, come ci vuole per un porto d’armi: mi sembra davvero una cosa eccessiva, no?". Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Commenti disabilitati su No alla tessera del tifoso. Parola di ….. avvocato

Derby Lazio-Roma, tornano liberi sei tifosi coinvolti in scontri

Roma, 23 apr. (Apcom) – Tornano liberi 6 ultras coinvolti in una rissa nella tribuna Tevere dello stadio Olimpico domenica pomeriggio prima del derby Lazio-Roma. Il gip del tribunale della Capitale ha convalidato gli arresti effettuati dalla polizia, ma non ha disposto alcuna misura cautelare. I 6 tifosi non potranno comunque tornare a vedere le partite. Nei loro confronti, per via amministrativa, è stato emesso il ‘Daspo’, il provvedimento amministrativo che vieta l’accesso a qualsiasi manifestazione sportiva.
Pubblicato in ARTICOLI | Commenti disabilitati su Derby Lazio-Roma, tornano liberi sei tifosi coinvolti in scontri

CALCIO/POLITICA: idee molto confuse in attesa di reprimere?

”Colpire i colpevoli, non le tifoserie”: questo lo slogan, nuovo, del Viminale che ha portato Osservatorio e Casms ad aprire le prossime trasferte a tutti. Ai tifosi di Roma, Samp, Atalanta, Genoa, Lazio. Da qui a fine stagione non ci saranno più trasferte off limits, come è stato sinora. In futuro si vedrà: forse solo pochissime gare chiuse, quelle più a rischio. Ci sono state forti pressioni politiche in questi giorni per arrivare a questa decisione, Osservatorio-Casms sono stati ampiamente scavalcati. L’errore (e siamo stati fra i primi a dirlo) di spostare alle 18,30 il derby di Roma ha ottenuto solo risultati disastrosi: ha sbagliato il prefetto Pecoraro e la sua decisione è stata discussa, e contestata, non solo dal Viminale ma anche dalla Lega Calcio. Quattro steward lasciati allo sbaraglio nella tribuna Tevere, incidenti gravissimi fuori dalla stadio con una famiglia che ha rischiato di essere bruciata viva in macchina. Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI | Commenti disabilitati su CALCIO/POLITICA: idee molto confuse in attesa di reprimere?

Chi soffia sul fuoco 2 : Foggia-Pescara, caos annunciato

BARI – Settecento Rangers Pescara allo stadio Zaccheria di Foggia. Altro che tessera del tifoso, ora per andare in trasferta serve la tessera degli ultras. Il cambio di rotta del Viminale contro le trasferte delle tifoserie organizzate inizierà proprio domenica prossima a Foggia. Ma la decisione del Casms (Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive), che è opposta alla segnalazione dell’Osservatorio che considera Foggia-Pescara da bollino rosso, potrebbe portare a tafferugli in un certo senso annunciati. Per i precedenti scontri tra le due tifoserie, all’andata la trasferta fu vietata ai foggiani. Adesso la svolta del Viminale, sollecitata da Albore Mascia, primo cittadino Pdl della città adriatica, che consentirà a 700 tifosi la trasferta dello Zaccheria, uno stadio non a norma con una capienza limitata a 7.500 posti (rispetto ai 25mila originari).
Pubblicato in ARTICOLI | Commenti disabilitati su Chi soffia sul fuoco 2 : Foggia-Pescara, caos annunciato