
Il prefetto Francesco Musolino ha ascoltato il sindacato Silp della Polizia che ritiene quando mai inopportuno il via libero arrivato ai tifosi del Milan, soprattutto in vista del corteo dei genoani che prenderà il via dalla stazione Brignole. Proprio dove dovrà arrivare il grosso dei supporter ospiti. Pareri contrari sono arrivati pure dal sindaco della città Marta Vincenzi e dal presidente rossoblù Enrico Preziosi. Decisiva sarà la giornata odierna dove Prefetto e Questore si incontreranno al termine delle indagini preventive svolte in questi giorni.
C’è però da sottolineare un altro aspetto che ha inciso su questa decisione da parte del Cams. Ed è quella relativa alla tessera del tifoso. Infatti il via libera ai milanisti è arrivato solo per i possessori della tessera, strumento obbligatorio dal prossimo campionato. La società di Berlusconi ne ha staccate oltre 200 mila, ma almeno 50 mila non hanno la foto e non hanno rispettato i criteri stabiliti proprio dall’Osservatorio. Tornare però sui proprio passi adesso sarebbe come rinnegare l’uso della tessera del tifoso, e l’Osservatorio vuole evitare proprio questa questione.
La squadra intanto prosegue la preparazione in vista della gara contro Borriello e compagni. Suazo appare pienamente recuperato per domenica e nel test amichevole contro il Finale Ligure ha realizzato quattro reti. Dirigerà l’incontro il signor Damato di Barletta. Nel ranking mondiale dell’IFFHS il Genoa occupa il 79° posto.
Fonte: il giornale.it