Chi soffia sul fuoco 1

Il sindacato di polizia Silp-Cgil del capoluogo ligure si dice preoccupato per l’arrivo dei tifosi laziali. "La decisione dell’Osservatorio è arrivata troppo tardi per preparare misure di sicurezza adeguate". A Parma i cittadini temono l’arrivo dei tifosi romanisti per la terzultima giornata
ROMA – Lo scudetto da una parte, la salvezza dall’altra. Di mezzo migliaia di tifosi pronti a seguire la propria squadra ovunque pur di sostenerla in queste ultime giornate. Stiamo parlando dei supporters di Roma e Lazio. I primi, in occasione dell’anticipo della terzultima giornata di serie A contro il Parma, si preparano a una vera e propria invasione della città emiliana. I secondi, dopo aver avuto il via libera per la trasferta di Genova contro la squadra di Gasperini, stanno preparando l’esodo verso il capoluogo ligure. In entrambi i casi la preoccupazione nelle città ospitanti è elevata.

PARMA IN ALLERTA – Per quanto riguarda la sfida del Tardini la Questura parmigiana, che sarà fortemente impegnata, sta preparando le misure, come dice il Questore Gennaro Gallo: "Con grande tranquillità e senza alcuna preoccupazione: è una partita importante con un grande afflusso, ma le misure di sicurezza saranno quelle solite". Il Questore confida anche in una sorta di ‘autoregolamentazionè dei tifosi romanisti: in caso di incidenti, infatti, potrebbero vedersi vietare l’ultima trasferta, quella di Verona, che per la Roma potrebbe coincidere con la festa scudetto. Tuttavia tifosi e cittadini sono molto preoccupati, anche alla luce delle recenti ‘visite’ dei romanisti. Il sito Internet della ‘Gazzetta di Parma’ è preso d’assalto da lettori che esprimono commenti preoccupati per l’incolumità delle persone e della città e indignati per la decisione presa dopo gli incidenti del derby. Molti sono gli abbonati che annunciano che rimarranno a casa per paura e c’è addirittura chi chiede al sindaco di Parma, Pietro Vignali, di assumere una misura inedita come la chiusura dello stadio.

PAURA GENOVA – Se a Parma la Questura si dice tranquilla, molto più preoccupante appare la situazione di Genova. Il sindacato di polizia Silp-Cgil del capoluogo ligure chiede che non venga permessa la trasferta dei tifosi della Lazio, domenica prossima, per la partita di campionato contro il Genoa al Ferraris e di rivedere perciò le decisioni dell’Osservatorio. "Riteniamo che la scelta di permettere la trasferta ai tifosi laziali in occasione del prossimo incontro di calcio Genoa-Lazio sia incoerente – afferma il sindacato – rispetto ai livelli di rischio che oggettivamente interessano tale evento calcistico". Il segretario del Silp Roberto Traversa afferma che "gli elementi da tenere in considerazione sono le gravi conseguenze per l’ordine pubblico nel post-partita in occasione del derby Lazio-Roma di domenica scorsa e l’oggettiva difficoltà per la gestione di partite a rischio all’esterno dello stadio Ferraris di Genova per l’inadeguatezza della zona circostante, inserita all’interno del centro urbano, situazione da anni denunciata". Secondo il sindacato, inoltre, "la scelta arriva a poche ore dall’incontro e non consente neppure una immediata pianificazione di misure preventive adeguate per garantire l’impiego in sicurezza delle forze dell’ordine".

Fonte Repubblica.it (22 aprile 2010)

Questa voce รจ stata pubblicata in ARTICOLI. Contrassegna il permalink.